info@giammarcopuntelli.it

Blog

LA VIA CRUCIS DI SERAFINO VALLA AL SANTUARIO FRANCESCANO DELLA VERNA: L’INTERVISTA ALLA CURATRICE GIUSEPPINA VALLA

Al Santuario Francescano della Verna dal 30 marzo al 16 aprile è possibile visitare La Via Crucis di Serafino Valla,…
Leggi tutto

LA VIA CRUCIS DI SERAFINO VALLA AL SANTUARIO DE LA VERNA IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE MAURO E NUCCIA CAPITANI.
UNA RIFLESSIONE DEL PROFESSOR MAURO CAPITANI

Nell’organizzare la mostra a mia cura La Via Crucis di Serafino Valla ho chiesto la collaborazione del professor Mauro Capitani…
Leggi tutto

USARE TANTE FONTI E CREARE UN UNICO LINGUAGGIO PER COMUNICARE IN INFINITI MODI: I LUOGHI ASTRATTI DI JULIE MEHRETU

Come saper leggere città e luoghi a partire dalle culture collegate attraverso infinite fonti e farlo con una pittura astratta…
Leggi tutto

GERHARD RICHTER: LA SPERIMENTAZIONE DEI LINGUAGGI COME STRADA PER LA MAESTRIA

Continuo gli articoli sul mio blog per mettere in evidenza le caratteristiche comuni agli artisti di maggior successo oggi.In questo articolo…
Leggi tutto

MR. DOB E I PERSONAGGI CHE POPOLANO LA RICERCA D’ARTE: OGGI SCRIVO SU TAKASHI MURAKAMI

È fra i più importanti rappresentanti della cultura giapponese contemporanea.Nato a Tokyo, dopo gli studi presso l’Università delle Arti di…
Leggi tutto

CONVERSAZIONE CON SILVIA CAIMI: SOUL MINING, LE SUE OPERE IN PERSONALE ALLA PIEVE DI URAGO MELLA A BRESCIA, CAPITALE DELLA CULTURA 2023 CON BERGAMO

Le sue opere in mostra a Brescia per una personale che interroga l’anima che a sua volta diventa narrazione Estetica.…
Leggi tutto

SOUL MINING QUANDO L’ARTE DIVENTA CONSAPEVOLEZZA E MEDITAZIONE: IL NUOVO EVENTO DI SILVIA CAIMI

Lo ha fatto Turner e lo ha fatto Rembrandt.Lo ha fatto Van Gogh e lo ha fatto Rothko.Lo ha fatto Michelangelo…
Leggi tutto

Avviare il processo del passaparola e trasformare un’opera d’arte in un’icona: Shepard Fairey e Hope

Questo è il secondo articolo che pubblico sul mio blog per raccontare le più importanti caratteristiche che oggi hanno i…
Leggi tutto

Ettore Giaccari pratica l’arte come viaggio nelle lettere e incontra la narrativa e la letteratura come dialogo con i segni creati da un linguaggio universale perché occorre “rispondere alla ricerca delle nostre voci di dentro”

Questa intervista fa parte del libro Profili d’Artista (Editoriale Giorgio Mondadori) uscito a dicembre nelle librerie. Dov’è nato? Sono nato…
Leggi tutto

UMSCHREIBUNG DI OLAFUR ELIASSON QUANDO L’ARTE PARTE DALL’IDEA E DALLA COMUNICAZIONE 

Con questo inizio una serie di dieci articoli che pubblico sul mio blog nei quali voglio scrivere su alcune caratteristiche,…
Leggi tutto